Rocca di Vicopisano

Il 16 luglio 1406 un esercito fiorentino dopo nove mesi di assedio riusciva ad avere ragione di Vicopisano. Era necessario costruire una fortezza a guardia di questa preziosa conquista, una fortezza che fosse imprendibile. Fu così che il governo fiorentino commissionò a Filippo di Ser Brunellesco un progetto che fece scalpore già alla presentazione del modello in legno e creta…

Lago delle Lame

Il lago delle Lame è uno dei pochi laghi glaciali della Liguria. Si trova nella zona più alta dell’Appennino ligure, nelle vicinanze di un altro gruppetto di laghi glaciali: i laghi delle Agoraie (inclusi nella riserva naturale Agoraie di sopra e Moggetto). Circa 20 000 anni fa un piccolo ghiacciaio scendeva dal versante nord-ovest del monte Aiona. Scivolando sul pendio…

Rapallo

Rapallo è una meta turistica molto nota e gettonata della riviera ligure di levante si dalla seconda metà dell’ottocento. Questa popolarità è dovuta in parte anche alla sua posizione strategica: si trova proprio al centro del Golfo del Tigullio, adiacente a Santa Margherita Ligure e a pochi chilometri da Portofino, da Camogli e dall’Abbazia di San Fruttuoso Capodimonte.

Baia del Silenzio

Sestri Levante è anche definita la città dei due mari, divisa tra la Baia delle Favole, dove è stato ricavato il porto turistico, e la magica Baia del Silenzio. Da sempre fonte d’ispirazione per letterati, scrittori e scienziati, la Baia del Silenzio è considerata uno dei luoghi più incantevoli della Riviera Ligure. Numerosi illustri ospiti vi soggiornarono: lo scrittore Hans…